Ottantenne muore falciato da un’auto: investitore risultato positivo all’alcoltest

Un uomo di 79 anni, Sebastiano Sanna, è morto nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata di Sassari, dove era stato ricoverato in seguito all’incidente in cui è rimasto coinvolto lunedì sera. Si tratta della seconda vittima deceduta con le stesse modalità nell’Isola. Come rilevato dagli agenti della polizia locale, coordinati dal comandante Gianni Serra, l’uomo stava attraversando nello slargo di fronte al piazzale di Santa Maria, tra via dei Gremi e corso Vico, quando è stato urtato da una Mercedes Benz che procedeva verso via Coppino.

L’impatto tra il parafango e lo specchietto retrovisore destro dell’auto e il fianco sinistro dell’uomo è stato violento, tanto che Sebastiano Sanna è stato sbalzato di qualche metro, motivo per cui sono al vaglio degli investigatori alcune testimonianze che serviranno per stabilire se al momento dell’urto l’uomo fosse o meno sulle strisce pedonali. Portata in ospedale in codice rosso, la vittima aveva riportato diverse fratture al corpo e lesioni alla testa.

L’automobilista, alla guida di una Mercedes Benz, è risultato positivo all’alcoltest ed è accusato di omicidio stradale. Come rilevato dagli agenti della polizia locale, coordinati dal comandante Gianni Serra, l’uomo stava attraversando nello slargo di fronte al piazzale di Santa Maria, tra via dei Gremi e corso Vico, quando è stato urtato dall’auto diretta verso via Coppino. L’impatto tra il parafango e lo specchietto retrovisore destro dell’auto e il fianco sinistro dell’uomo è stato violento, tanto che Sebastiano Sanna è stato sbalzato di qualche metro, motivo per cui saranno determinanti le testimonianze di alcuni presenti per stabilire se al momento dell’urto l’uomo fosse o meno sulle strisce pedonali.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share