Intimidazione contro il Corpo forestale: incendiata l’auto di un comandante

Secondo attentato in tre giorni ai danni del Corpo forestale della Sardegna. Ieri notte i malviventi sono entrati in azione a Bolotana e hanno dato alle fiamme l’auto di proprietà dell’ispettore superiore Mariano Piras, comandante della stazione di Benetutti. La macchina, una Mazda Cx3, si trovava davanti alla sua abitazione.

L’attentato incendiario segue di appena 48 ore le fucilate esplose contro il garage della caserma forestale di Seui, nel sud Sardegna: centrata una delle auto parcheggiate all’interno. Le forze dell’ordine sono all’opera per cercare di individuare gli autori delle due pesanti intimidazioni e capire quali ragioni abbiano provocato gli atti di sfida nei confronti della Forestale.

Solidarietà “per il grave e vile attentato subìto” è stata espressa dal presidente della Regione, Christian Solinas, che ha manifestato “gratitudine a chi combatte in prima linea ogni aggressione all’ambiente e difende le bellezze della nostra isola”. L’assessore dell’Ambiente, Gianni Lampis, parla di “un gesto vigliacco contro chi ogni giorno è impegnato per la tutela del patrimonio naturale della Sardegna”. Condanna anche dal comandante del corpo forestale, Antonio Casula, e dal direttore dell’ispettorato di Sassari, Giancarlo Muntoni.

“Due atti scellerati in pochi giorni contro il Corpo forestale sono la dimostrazione che il disegno criminale di chi vuole incutere terrore e fermare gli agenti non conosce tregua”. Lo afferma il presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, a proposito dei due attentati ai danni del Corpo forestale. “La risposta delle istituzioni deve essere di ferma condanna e di grande fiducia nella magistratura, che in breve tempo assicurerà gli autori di questi gesti alla giustizia”, è la ferma convinzione di Pais, per il quale “atti come questo sono l’espressione di una sottocultura che deve in ogni modo essere arginata”. (Foto d’archivio)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share