Insularità, pronta una proposta di legge: dal 7 aprile al via la raccolta firme

Supera i confini della Sardegna e approda nella Penisola la battaglia per chiedere l’inserimento del principio di insularità nell’articolo 119 della Costituzione. La formula scelta è quella della legge di iniziativa popolare: servono 50mila firme necessarie per la prestazione della proposta di legge nazionale di iniziativa popolare. La raccolta toccherà circa 70 città italiane, da Aosta a Pantelleria.

Giovedì 5 aprile il Comitato promotore sarà a Roma, alla Corte di Cassazione, dove alle 10 depositerà il testo della proposta legislativa. Due giorni dopo, sabato 7, il via alla raccolta firme, con tavolini presenti nelle piazze delle principali città sarde, di tutte le regioni italiane e nelle isole minori italiane. Per i promotori si tratta di una “manifestazione straordinaria e senza precedenti, resa possibile dalla mobilitazione di varie associazioni e gruppi sorti anche spontaneamente in Sicilia e in altre aree del Paese, dell’associazione che riunisce le isole minori italiane, dell’associazione Ambasciata di Sardegna e soprattutto della Federazione delle associazioni dei Sardi in Italia”. Tra le principali città coinvolte ci sono Milano, Aosta, Torino, Genova, Treviso, Trieste, Bologna, Firenze, Bari, Roma, Napoli e, ovviamente i quattro capoluoghi di provincia della Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share