Industria, due milioni per gli operai ex Legler. Ancora stallo per Ottana

I 130 ex dipendenti dell’azienda tessile Legler, rimasti senza il sostegno della mobilità in deroga a causa di problemi giuridico-amministrativi, potranno beneficiare di uno stanziamento specifico di circa 2,350 milioni di euro all’interno del “pacchetto lavoro” da 100 milioni contenuto nella finanziaria ora all’esame del Consiglio regionale. Più articolata e difficile la situazione dei lavoratori di Ottana Polimeri, 58 dei quali già licenziati, e di Ottana Energia, con 70 unità che potrebbero essere costrette a lasciare il lavoro entro il prossimo mese di aprile. È quanto emerso in un incontro tra i capigruppo del Consiglio regionale, il governatore Francesco Pigliaru, gli assessori del Lavoro Virginia Mura e dell’Industria Maria Grazia Piras e tre delegazioni di lavoratori, ex Legler, Ottana Polimeri ed Ottana Energia.

“Nel sito industriale di Ottana – come hanno esposto i rappresentanti dei lavoratori – si addensano alcune anomalie che vanno chiarite con una azione forte della politica regionale e soprattutto nazionale, perché da un lato ci sono impianti chiusi e tecnologicamente competitivi e un prodotto che ha notevoli sbocchi di mercato; dall’altro un’azienda (la multinazionale Indorama) che continua a fare acquisizioni in Europa e nel mondo ma non chiarisce i suoi obiettivi sul sito del Nuorese”. “Abbiamo fatto molti tentativi – ha ricordato il presidente Pigliaru – e ora dobbiamo fare i passi giusti perché stiamo entrando in una fase cruciale, studiando molto bene il mercato anche con il supporto di strutture nazionali per esplorare tutte le possibilità di ripresa produttiva”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share