Individuato un triangolo del maltempo: “È tra Capoterra, Sarcidano, Sarrabus”

Sono i temporali la preoccupazione numero uno della Protezione civile che ieri ha diramato una prima l’allerta rossa circoscritta alla parte orientale dell’Isola, poi estesa a tutta la Sardegna col passare delle ore. Da qui a domani 28 novembre si teme che possano cadere 150 millimetri di pioggia in ventiquattro ore, addirittura con la possibilità di arrivare a 200.

La prima ondata di maltempo è attesa stanotte. “Nelle prossime ore – spiega Alessandro Gallo, meteorologo di Meteonetwork Sardegna – piogge e temporali sono previsti sul meridione della nostra regione con probabili nubifragi nel triangolo geografico formato da Capoterra, ovvero il Campidano di Cagliari, Sarcidano e Sarrabus”. Poi le pessime condizioni meteo si sposteranno sull‘Ogliastra e il nord dell’Isola nella notte di sabato e la mattina di domenica“.

La conferma arriva anche da Dario Secci, l’esperto di Sardegna clima, analizzando i modelli dell’ondata di maltempo che si sta formando sull’Isola. Proprio in virtù di questi elaborati, la Protezione civile ha deciso di diramare l’allerta rossa. Le temperature invece rimangono stabili con massime tra i 14 ed i 16 gradi centigradi. “Dal tardo pomeriggio di domenica – conclude Gallo – il maltempo si allontanerà dalla nostra regione”.

[Foto d’archivio]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share