Indagini sugli incendi, rinforzi da Roma: esperti per scoprire l’origine dei roghi

Sarà un gruppo di carabinieri specializzati negli incendi boschivi in arrivo da Roma a coadiuvare le indagini del Corpo forestale sul gigantesco rogo che ha devastato il Montiferru, nell’Oristanese, negli ultimi giorni. Si occuperanno, insieme al Nucleo investigativo regionale e provinciale del Corpo forestale di repertare e analizzare gli elementi utili a ricostruire tutte le fasi del rogo per il quale la Procura di Oristano ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di incendio colposo aggravato dal rischio per gli edifici e dal danno grave persistente all’ambiente.

L’incendio ha percorso circa 50 chilometri, devastando oltre 20mila ettari di territorio. Ma la Procura di Oristano e il Nucleo investigativo regionale del corpo forestale lavorano anche su altri tre incendi scoppiati nelle ore successive a quello divampato nel Montiferru. Si tratta di roghi diversi e in questo caso gli inquirenti sono sicuri che dietro questi ultimi tre eventi, separati dal rogo principale del Montiferru, ci sia la mano dell’uomo. Si tratta dei roghi scoppiati a Usellus-Villurbana, Seneghe e Cabras. In questo caso l’ipotesi è dolosa. In particolare per il rogo di Villaurbana gli investigatori sarebbero vicini a individuare l’autore.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share