Incendio nelle campagne di Abbasanta: evacuati 73 ragazzi da due campi estivi

Un devastante incendio divampato oggi pomeriggio nella campagne di Abbasanta, nell’Oristanese, ha portato all’evacuazione prima di un campo estivo con dei bambini, poi di un campo scout con ragazzi e adulti. Venticinque tra bambini e ragazzi sono stati soccorsi dalla Protezione civile e dal Corpo forestale e allontanati dalla zona col primo intervento, mentre poi si è deciso di intervenire in via precauzionale anche sul campo scout col trasferimento dei 48 partecipanti. “Tutti sono stati portati in salvo“, rassicura la sindaca di Abbasanta, Paola Carta, contattata dall’Ansa. L’incendio si è sviluppato in località Funtana Cannas e a causa del vento e del caldo si sta propagando verso un’area collinare. Sul posto sono intervenuti cinque elicotteri della flotta regionale e cinque Canadair. Dopo i campi estivi sonso state fatte evacuare quasi tutte le abitazioni, oltre una ventina, della fazione di Sant’Agostino, lambita dal fuoco. Le persone soccorse sono state trasportate da vigili del fuoco, carabinieri e polizia al Caep, il Centro addestramento e istruzione professionale della polizia che si trova ad Abbasanta. Le squadre a terra di Corpo forestale, Protezione civile, vigili del fuoco e volontari stanno lavorando nel tentativo di arginare il fuoco, alimentato dal vento e dal calore.

Un vasto incendio è divampato a metà pomeriggio anche nelle campagne tra Macomer e Sindia. Sul posto c’è un grande dispiegamento di mezzi aerei, con tre elicotteri del Corpo Forestale regionale delle basi di Bosa, Farcana e Sorgono e due Canadair. Chiusa dalla Polizia stradale la statale 129 bis che collega i due centri. A domare le fiamme anche imponenti squadre a terra della Protezione civile, del Corpo forestale dell’agenzia Forestas, dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Nuoro e del distaccamento di Macomer.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share