Incendi, allerta della Protezione civile. Roghi a Villanova Monteleone e Arzana

È ancora emergenza incendi in Sardegna. Il vento di maestrale e il caldo, anche nella giornata di oggi, hanno alimentato numerosi roghi in tutta l’Isola. Nel primo pomeriggio è divampato un incendio a Buddusò, in località Sos Canales a poca distanza dal luogo in cui nei giorni scorsi si sono sviluppati altri focolai, quasi sicuramente di natura dolosa. L’incendio è stato domato grazie all’intervento delle squadre a terra, composte da Protezione civile, Corpo forestale, uomini di Forestas e volontari e con l’intervento di un elicottero della flotta regionale. Ma il lavoro della macchina antincendio non si è fermato. Intorno alle 16 si sono sviluppai altri due incendi ad Arzana e Villanova Monteleone. Nel primo al lavoro anche un elicottero. Più importante e impegnativo il secondo incendio dove sono stati inviati due mezzi aerei della flotta regionale e due Canadair.

“Assistiamo sgomenti e indignati alle nuove tragedie del fuoco che in questi giorni di festa hanno devastato vaste zone della nostra Isola causando gravi danni all’ambiente e all’economia e mettendo a rischio la vita di molte persone”.  Ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, che segue costantemente, in collegamento con la sala operativa, le operazioni delle squadre antincendio  impegnate su più fronti per domare i vari focolai. “In queste ore drammatiche desidero manifestare la mia vicinanza alle persone più direttamente colpite da questa emergenza, e il plauso mio e di tutti i sardi alle donne e gli uomini dell’apparato regionale di protezione civile e contrasto agli incendi e ai vigili del fuoco che anche oggi stanno operando con abnegazione e in molti casi a rischio della vita per contrastare il fronte del fuoco insieme a tanti volontari”. 

“Siamo impegnati – prosegue il presidente della Regione – a ricercare le cause e i responsabili di questi disastri e a verificare i margini per ristorare gli ingenti danni subiti dalle comunità colpite”. Solinas ha rivolto un ringraziamento anche agli assessori della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, che ha trascorso Ferragosto al lavoro insieme agli uomini dell’apparato antincendio regionale, e della Programmazione, Giuseppe Fasolino, che oggi in rappresentanza della Giunta si è recato a Torpè per esprimere solidarietà alla comunità, che ha subito gravi danni nell’incendio dei giorni scorsi.

Per la giornata di domani, domenica, la Protezione civile regionale ha emesso un nuovo bollettino di allerta per gli incendi. Pericolo alto roghi (allerta arancione) nel Sulcis, nel Campidano, in Barbargia, Marghine e Gallura. Pericolo medio (giallo) in tutte le altre zone dell’Isola.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share