Incendi, allerta della Protezione civile: “Rischio estremo in 4 province sarde”

Nuova allerta in Sardegna per le ondate di calore, mentre la Protezione civile regionale ha confermato anche per domani 11 agosto  il pericolo di incendio “estremo” assegnando il bollino rosso in gran parte dell’Isola. Le zone
più a rischio per i roghi sono ancora l’Oristanese (nella foto il rogo della scorsa settimana), quindi il Campidano di Cagliari, il Medio Campidano e il Nuorese.

Considerate “le alte tempeature, l’attenzione è ora allo stato di preallarme perché la situazione è tale che, ad innesco avvenuto, l’evento, se non tempestivamente affrontato, si propaga rapidamente raggiungendo grandi dimensioni nonostante il concorso della forza aerea statale e della flotta aerea regionale”, spiegano dalla Protezione civile.

Di certo l’emergenza caldo non si ferma, l’anticiclone Lucifero non dà tregua. Dopo un primo avviso, il ministero della Salute ha prorogato sino a giovedì 12 agosto l’allerta per la città di Cagliari di livello due, indicato con il colore arancione. Nel capoluogo sardo sono attese temperature a ridosso dei 40 gradi. Il Comune ha già attivato i servizi sanitari e sociali. In generale nelle zone interne dell’Isola, soprattutto di pomeriggio, si potranno raggiungere picchi di 44 gradi. Quasi nessun sollievo nelle ore notturne: il termometro infatti non supererà i 24-25 gradi con punte isolate anche di 30.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share