Doppia tappa, nel fine settimana, per Viva 2013, la campagna di sensibilizzazione per l’arresto cardiaco e la rianimazione cardiopolmonare. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 23 agosto, dalle 9 alle 18 a Muravera, in località Feraxi; il secondo si terrà sabato 24 all’isola Piana di Carloforte, dalle 9 alle 13. A Muravera gli istruttori del Centro di Formazione “Monteclaro 90” e i soccorritori del gruppo Prociv Augustus di Assemini illustreranno ai bagnanti le manovre salvavita del primo soccorso in caso di arresto cardiaco, prima dell’arrivo dell’ambulanza. Allievi d’eccezione i giovani partecipanti del campo scuola di Protezione civile, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I formatori eseguiranno otto azioni, spiegate praticamente e con un pieghevole di facile lettura, con l’obiettivo di aumentare la percentuale di persone addestrate a eseguire la corretta rianimazione cardiopolmonare. Il primo soccorso esperto con manovre appropriate aumenta considerevolmente le opportunità di sopravvivenza delle vittime di arresto cardiaco. In Italia, ogni anno, oltre 60 mila persone ne sono colpite. Aumentando la percentuale di RCP immediata (rianimazione cardiopolmonare) dall’attuale 15% al 50-60% si salverebbero oltre 100 mila persone all’anno in Europa (fonte IRC-Italian Resuscitation Council).
Per approfondire le conoscenze sull’argomento è possibile visitare il sito www.viva2013.it