Sardegna in ginocchio nei trasporti aerei per lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil. Voli in partenza e arrivi cancellati a Cagliari per l’adesione all’astensione dal lavoro: previsti disagi con decolli annullati anche nel pomeriggio. Stessa cosa anche per l’aeroporto di Alghero: passeggeri a terra pure nello scalo catalano. Meno disagi invece nei collegamenti ferroviari. Secondo i dati Trenitalia l’adesione allo sciopero non è andata oltre il 4%: su 19 collegamenti soppresso solo la tratta viaggio Olbia-Chilivani. Disagi e traffico rallentato anche nella circolazione stradale sulla Statale 125 per il presidio di circa 500 manifestanti allo svincolo per Tortolì, in Ogliastra. Per il resto qualche problema, tra l’altro messo in preventivo, nei centri urbani teatri delle manifestazioni. A Cagliari, la piazza più affollata con circa duemila presenze, chiuse al traffico la centralissima via Sonnino e viale Regina Margherita. La giornata di protesta si sta concludendo nella terrazza del Bastione di Saint Remy. Qualche problema anche a Oristano per il passaggio del corteo con un migliaio di bandiere rosse e azzurre di Cgil e Uil in via Cagliari. Nel mirino le politiche economiche del governo tra Jobs Act e legge di stabilità: il segretario regionale Cgil Michele Carrus conclude la manifestazione a Carbonia, mentre il segretario regionale della Uil Francesca Ticca chiude il comizio di Cagliari. Nel capoluogo presente anche Domenico Pantaleo, segretario nazionale Flc-Cgil.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…