In Sardegna diminuisce il numero di autobus e camion in circolazione

Dal 2010 al 2015 il parco di mezzi che circolano in Sardegna per il trasporto di merci e persone è diminuito. In particolare il numero di autocarri, rimorchi, semirimorchi, trattori e motrici è passato da 150.272 a 141.496, con una diminuzione di 8.776 unità (che corrispondono al -5,8%). Sempre dal 2010 al 2015 il numero di autobus in circolazione è passato da 3.275 a 3.226, con un calo di 49 unità (-1,5%).

In Italia dal 2010 al 2015 il parco circolante di mezzi pesanti per il trasporto merci è diminuito di 40.264 unità (-0,9%) mentre quello di autobus è calato di 1.904 unità (-1,9%).È quanto emerge da una elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati Aci. Due in Sardegna le province in cui il parco circolante di autobus dal 2010 al 2015 è diminuito: Cagliari (-0,1%) e Sassari (-33,8%). Tutte le altre evidenziano invece dati positivi, che vanno dal +1,4% dell’Ogliastra al +25,3% di Olbia Tempio. Per quanto riguarda il comparto dei mezzi pesanti per il trasporto merci ci sono tre province virtuose: si tratta di Carbonia Iglesias (+1,2%), Nuoro (+1%) e Ogliastra (+6,7%). Le altre evidenziano invece dati negativi, che vanno dal -2,6% di Oristano al -11,9% di Olbia Tempio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share