In Sardegna arriva la neve d’aprile: Nuorese e Ogliastra imbiancati

Nell’Isola è arrivata la neve. Questa mattina diversi paesi nel Nuorese, in Ogliastra e nell’Oristanese, si sono risvegliati sotto una coltre bianca. Rispettate le previsioni della Protezione civile che ieri aveva diramato un’allerta per possibili nevicate sopra i seicento metri di altezza.

Questa la situazione nel Nuorese. Fiocchi bianchi ad Atzara dove oggi il sindaco Alessandro Corona ha ordinato la chiusura di tutte le scuole. Analoga decisione è stata presa dal Comune di Ortueri, con cui Atzara condivide il servizio scolastico. Neve a Fonni, Tonara , Bitti, Desulo, Gavoi e Mamoiada, così come in Ogliastra a Lanusei, Ussassai, Ilbono e Villanova Strisaili. Imbiancate nella provincia del Sud Sardegna Esterzili, Sadali, Villanova Tulo. Spruzzate di neve anche in alcuni centri dell‘Oristanese anche nella zona geografica del Barigadu.

Fiocchi bianchi anche nel Sud Sardegna a quote collinari fino al Parteolla poco sopra i 500 metri sul livello del mare. Temperature vicino allo zero anche a Cagliari, dove la colonnina di mercurio è risalita a 4 gradi questa mattina. Sul posto è intervenuta la polizia stradale.

In azione gli spazzaneve sulla statale 131 tra il Nuorese e il Sassarese, mentre all’altezza del bivio di Birori c’è un mezzo pesante in avaria sulla carreggiata. Neve e rallentamenti anche sulla Statale 389 Nuoro-Lanusei dove sono in azione i mezzi dell’Anas. La Polstrada raccomanda “di non mettersi in viaggio senza catene o pneumatici idonei soprattutto sui tratti stradali della Statali 389 e delle provinciali che adducono alle località di Fonnie Lanusei e verso la “Carlo Felice” all’altezza dell’altopiano dii Campeda fino a cessata emergenza”.

Le foto dalle webcam di Bakumeteo

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share