In migliaia al Poetto per le Frecce tricolori, manifestazione voluta dal Comune e a cui sono seguite le polemiche della minoranza in Comune per i 60mila euro spesi. Si aggiungano le lamentele di chi ha manifestato la propria contrarietà per la chiusura del traffico, sostituita dalle navette del Ctm oltre che dalle normali linee degli autobus.
A un giorno dal trionfo di pubblico, è arrivato il commento del sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu: “Credo che sia stata una manifestazione ben riuscita. Un grande spettacolo di una delle eccellenze italiane per il quale dobbiamo ringraziare l’Aeronautica e soprattutto questi piloti che sono davvero speciali”. Ha aggiunto ancora il primo cittadino: “Vedere la spiaggia così piena era come trovarsi in un grande teatro naturale con tanta gente, cagliaritani e turisti, seduta per assistere ad uno spettacolo che ci rende orgogliosi perché fa parte della nostra storia, della nostra tradizione e identità. Una dimostrazione della capacità, eccellenza e tecnologia nelle nostre Forze Armate e di quanto la popolazione sia vicina e le apprezzi”.
Allo spettacolo delle Frecce sono seguite le code di due ore in macchina: auto a passo d’uomo o totalmente ferme sulle strade verso Cagliari, dal Margine Rosso alla rotonda di Quartu sino al viale Poetto. A complicare la situazione un tappo che si è creato sull’Asse mediano, per uno scontro tra auto e moro.
Ieri il Poetto di Cagliari è stata davvero la spiaggia dei Centomila, come dimostrano queste foto scattate verso le 17.45 a Marina Piccola, uno dei punti di osservazione per lo spettacolo delle Frecce, e in viale Poetto. Pienone anche in acqua con decine di barche all’àncora.
GUARDA LE FOTO