Imprenditore e sua moglie picchiati durante una tentata rapina

Un noto imprenditore di Irgoli (Nuoro), Antioco Murru, 85 anni, e sua moglie sono stati aggrediti in casa la scorsa notte durante un tentativo di rapina. Murru è il fondatore dell’omonimo salumificio, uno dei più importanti in Sardegna. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, intervenuti sul posto, due individui armati di coltello e mascherati si sono introdotti nell’abitazione della coppia, a fianco del salumificio in via Marconi, al centro del paese in provincia di Nuoro, e hanno strattonato l’85enne e sua moglie a cui chiedevano dove erano nascosti soldi e gioielli.

Qualcosa, però, è andato storto e i due malviventi sono scappati dalla casa a mani vuote. Murru ha subito dato l’allarme ai carabinieri di Irgoli, arrivati assieme ai militari della compagnia di Siniscola, mentre il figlio della coppia giunto in casa dopo la telefonata del padre, li ha accompagnati al Pronto soccorso dell’ospedale San Francesco per accertamenti.

I due hanno riportato delle tumefazioni guaribili in pochi giorni. I carabinieri hanno già sentito la coppia su quanto accaduto e dalla notte in tutta la zona è scattata la caccia all’uomo.

“Antioco Murru è stato un pilastro economico del nostro territorio, per decenni ha dato lavoro ad oltre 100 persone e ha prodotto milioni di fatturato come nessun altro mai aveva fatto, non meritava certo una azione di questo genere”. Così il sindaco di Irgoli, Ignazio Porcu, sulla tentata rapina di stanotte nell’abitazione del fondatore dello storico salumificio Murru. “Condanniamo fermamente questa azione violenta, come da anni non si vedeva nel nostro paese, una comunità tranquilla – prosegue il primo cittadino – Stamattina ho chiamato il figlio di Antioco e questo pomeriggio mi avvicinerò a casa dell’anziano amico, per portare a lui e a sua moglie l’abbraccio e la solidarietà dell’amministrazione e di tutta la comunità. Negli ultimi anni Antioco ha già sofferto molto per la crisi economica, per la quale ha dovuto affrontare un concordato fallimentare. L’azienda ora è in mano a un gruppo di suoi dipendenti che l’hanno rilevata e lui sta cercando di godersi la pensione. Speriamo – conclude il sindaco – che lui e la sua famiglia si lascino presto alle spalle questa brutta parentesi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share