Il virologo dell’Aifa: “Il virus del Covid manipolato in laboratorio”

“Il salto di specie animale-uomo potrebbe essere stato compiuto per cause accidentali da un virus del pipistrello sperimentalmente adattato a crescere in vitro”. Quindi un virus ‘scappato’ da un laboratorio. Cosi, in un’intervista al Corriere della Sera, il virologo e presidente dell’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa), Giorgio Palù, ritorna a parlare di come si è scatenata la pandemia, rinsaldando l’idea che il Covid sia fuoriuscito da un centro di ricerca.

Nel colloquio con il Corriere, Palù attesta che “il ceppo prototipo di Wuhan, quello che ha cominciato a manifestarsi in Cina con forme gravi di polmonite, presenta una caratteristica peculiare. Nel gene che produce la proteina Spike (quella che il virus utilizza per agganciare la cellula da infettare) appare inserita una sequenza di 19 lettere appartenente a un gene umano mai sequenziata prima. La probabilità che si tratti di un evento casuale è pari a circa una su un trilione“. Da qui, appunto, l’ipotesi della costruzione in laboratorio.

Questa sequenza a 19 lettere è stata capace di scatenare una pandemia perché “ha conferito al virus la capacità di fondersi con le cellule umane e di determinare la malattia”. Il presidente dell’Aifa in merito a questo sottolinea ancora: “Si può ipotizzare una manipolazione effettuata per soli scopi di ricerca, non certo con intenzioni malevole. Non sarebbe la prima volta che un virus scappi per sbaglio da un laboratorio ad alta sicurezza”.

In merito all’andamento della pandemia in Italia, il virologo sembra essere ottimista : “Non si può prevedere cosa avverrà tra qualche mese. Certo è che la prospettiva sembra favorevole se consideriamo l’andamento di questi giorni e l’approssimarsi della bella stagione che ostacola la trasmissione di tutti i virus a diffusione aerea”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share