Il Trenino verde riprende la sua corsa: primo viaggio con le carrozze storiche

Domani 20 marzo, vigilia di primavera, riprendono i viaggi del Trenino Verde, gestito dall’Arst, l’azienda regionale dei trasporti extraurbani. E sarà una riproposizione di quella tratta storica che lo scrittore inglese D.H. Lawrence fece nel 1921 tra Cagliari e Mandas.

Sulle stesse carrozze storiche si continuerà a partire anche in altre date. Domenica 21 marzo il Trenino verde viaggia tra Mandas e Laconi e tra Macomer e Bosa; il 28 marzo, invece, si parte da Mandas e si arriva a Seui. Attraverso paesaggi di grande suggestione e impatto emotivo, l’Arst ha comunque deciso una capienza massima del 50 per cento, vista l’emergenza Covid.

Da aprile – fanno sapere dall’Azienda – i viaggi interesseranno anche le altre linee turistiche Arst: il calendario completo è consultabile sul sito internet www.treninoverde.com, mentre per l’acquisto dei biglietti è possibile inviare una mail all’indirizzo treninoverde@arst.sardegna.it.

“È una felice occasione per meglio conoscere, sulle storiche carrozze di legno e ottone come cento anni fa, la Sardegna con la sua esplosione di colori primaverili – afferma l’amministratore unico di Arst, Roberto Neroni“. I viaggio saranno un’occasione per “apprezzare l’ospitalità delle nostre località dell’interno”.

[Foto d’archivio]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share