“Alcuni fanno i furbi, perché qualcuno si vuole lucidare i lampioni”. Così Graziano Spanu, sindaco di Lodè (Nuoro), uno dei comuni colpiti dall’alluvione in Sardegna, interviene a ‘Effetto Giorno’ su Radio 24, in merito alle richieste di risarcimento arrivate da alcuni suoi colleghi. “Sono cose che non dovrebbero succedere e ciascuno dovrebbe guardare in casa propria e vedere effettivamente i danni che si sono subiti – spiega il primo cittadino – in maniera che non vengano penalizzate le comunità che davvero hanno subito i danni”. Qualcuno sta battendo cassa senza averne diritto? “Sì, direi proprio di sì – risponde il sindaco – In questi casi è anche fisiologico. Siamo in Italia, purtroppo. Forse qualche collega l’ha capito e ha già fatto qualche passo indietro”.
Intanto non si ferma la macchina della solidarietà avviata per raccogliere offerte per le popolazioni colpite dall’alluvione dello scorso novembre. Da oggi sarà possibile per aziende e privati proseguire le donazioni anche sul conto corrente bancario della Regione Sardegna facendo riferimento al codice Iban: IT 74 J 03002 04810 000010951778 – causale “Alluvione 2013”.