Il progetto ‘Custodi del Bello’ sbarca a Cagliari, presentazione alla Curia arcivescovile

Custodi del Bello Cagliari” è il titolo del progetto che sarà presentato domani , lunedì 21 ottobre alle 11 nella sala stampa della Curia arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni 9). Il “Custodi del Bello Cagliari” fa parte del progetto nazionale attivo in 12 città italiane, promosso dal Consorzio Communitas, dall’Associazione Extra Pulita e dalla Fondazione Angeli del Bello Onlus, e sostenuto nelle regioni del Sud Italia da Caritas Italiana (attraverso fondi 8xmille messi a disposizione dalla Conferenza Episcopale Italiana) e da Fondazione Con il Sud.

“Il progetto – precisano gli organizzatori – già nel titolo richiama una ‘grande responsabilità’ – come ricordato da Papa Francesco in occasione dell’udienza con i ‘Custodi del Bello’”’ (a cui ha partecipato anche la delegazione cagliaritana) promossa lo scorso 30 settembre dalla Conferenza Episcopale Italiana e da Caritas Italiana – perché parte dalla consapevolezza del valore di chi o di ciò che ci viene affidato. Alla base, un cambiamento positivo di città e persone, grazie all’inserimento di cittadini fragili in percorsi formativi e lavorativi che li vedono impegnati nel rendere i quartieri più belli e vivibili. Il tutto grazie al coinvolgimento attivo delle intere comunità e alla sinergia tra Chiesa, terzo settore, imprese e amministrazioni locali”.

Durante la conferenza stampa interverranno monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana; don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana; don Marco Lai, direttore della Caritas diocesana di Cagliari; Luciano Marzi (Consorzio Communitas), portavoce nazionale del progetto “Custodi del Bello”; Anna Puddu, assessora alla salute e benessere delle cittadine e dei cittadini del Comune di Cagliari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share