Il premio “Buone Notizie 2025” assegnato alla Fondazione Domus de Luna

E’ stato assegnato alla Fondazione Domus de Luna il premio “Buone Notizie 2025”, che da anni celebra l’impegno nelle buone pratiche sociali e nell’informazione positiva. Il riconoscimento – una scultura in bronzo, fusa appositamente dall’artista Battista Marello – è stato ritirato nei giorni scorsi dal fondatore Ugo Bressanello durante una cerimonia nella Biblioteca del Seminario di Caserta.

Si tratta del premio organizzato dall’Unione Stampa Cattolica Italiana di Caserta con il “Corriere Buone Notizie” del “Corriere della Sera”, e gode del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti nazionale e della Campania, della Fisc (la federazione dei settimanali cattolici), della FNSI e dell’UCSI nazionale. Giunto quest’anno alla sedicesima edizione, è l’unico in Italia a premiare in particolare l’informazione che valorizza il racconto della positività della nostra società. 

Con Domus de Luna sono stati infatti premiati anche il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci, direttore de “Il Giornalino” don Simone Bruno e Luciana Squadrilli, senior editor di “Food&Wine Italia”, per il loro contributo all’informazione positiva e costruttiva.

“Non avevamo mai toccato la Sardegna, ma Domus De Luna meritava di essere conosciuta in tutto il Paese e oltre, come il suo fondatore – ha spiegato Luigi Ferraiuolo, segretario generale del Premio – Ugo Bressanello, top manager della Tiscali, vicepresidente del colosso di internet e delle tlc europeo, che a un certo punto, nel 2005, ha lasciato tutto per dedicarsi ai bambini soli: senza famiglia, con difficoltà, poveri”.

“Non c’è nulla che valga più del sorriso di uno dei nostri bambini, di un abbraccio dei nostri giovani – ha dichiarato Bressanello ritirando il premio – In venti anni abbiamo formato in comunità centinaia di ragazzi e abbiamo avuto e abbiamo cura di diecimila persone in condizioni di povertà in Sardegna”.

Il riconoscimento celebra due decenni di impegno al fianco di bambini, adolescenti e famiglie in situazione di fragilità: “Questo premio è per tutte le persone che, in questi vent’anni, hanno creduto in Domus de Luna – ha aggiunto Bressanello – È un riconoscimento che rafforza il nostro impegno quotidiano accanto a chi vive situazioni di difficoltà”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share