Il piccolo Mirko torna a casa, Ita organizza un volo speciale da Roma

Ita Airways ha organizzato per domani un volo speciale Roma Fiumicino – Cagliari per riportare a casa il piccolo Mirko, da otto mesi ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù. La compagnia – viene spiegato in un comunicato – ha prontamente risposto all’appello lanciato dalla madre del piccolo, che cercava disperatamente un vettore aereo che fosse preparato al trasporto di un paziente, come Mirko, impossibilitato a salire a bordo come un comune passeggero, perché costretto a volare disteso su una barella ospedaliera e con a bordo l’ossigeno, per le sue particolari condizioni di salute.

L’Az 8901 di Ita Airways decollerà domani 4 dicembre alle ore 11 da Roma Fiumicino per atterrare a Cagliari alle ore 12.05. A bordo del volo sarà presente tutta l’attrezzatura sanitaria necessaria per fa volare Mirko in piena sicurezza, insieme a un medico e un’infermiera dell’equipe sanitaria del Bambino Gesù, che accompagnerà il bimbo fino a destinazione. Medico ed infermiera del Bambino Gesù saranno riportati a Roma Fiumicino sempre con un volo operato da Ita Airways. Ad accompagnare il piccolo Mirko fino in Sardegna ci sarà anche il medico aziendale di Ita Airways che ha curato l’allestimento interno del volo, nel rispetto degli standard sanitari legati alle condizioni del paziente pediatrico.

Il volo speciale di Ita Airways – sottolinea la compagnia – è stato frutto della collaborazione di più forze, con in prima fila la struttura ospedaliera del Bambino Gesù. Ita Airways non opera sulla Sardegna, perché coperta da continuità territoriale, “ma grazie al lavoro di squadra fra il management della compagnia, la Regione Sardegna ed Enac – evidenzia Ita Airways -, si è riusciti a soddisfare il desiderio di una mamma, e a riportare Mirko finalmente a casa”.

Il bimbo di Sestu, con grave disabilità, e la mamma erano bloccati a Roma senza possibilità di tornare in Sardegna, perché Volotea, la compagnia che si è aggiudicata il bando della continuità territoriale verso l’Isola non è in grado di trasportare passeggeri che hanno necessità di stare in barella durante il viaggio. Ora la svolta con Ita.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share