Il Museo nazionale di Cagliari riconosciuto dall’Unicef come “amico delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”

In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, il 20 novembre prossimo, si svolgerà l’iniziativa per il riconoscimento dei Musei Nazionali di Cagliari come “Museo Amico delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” da parte dell’Unicef Italia, alla presenza della responsabile dell’Ufficio Didattica, Educazione e Ricerca dei Musei Manuela Puddu e del Presidente del Comitato Provinciale per l’Unicef di Cagliari Paolo Ligas

“Si conclude un percorso importante, finalizzato a rispondere agli standard del Programma Unicef – spiegano – dedicato a promuovere il rispetto dei diritti delle persone di minore età nei luoghi della cultura, con particolare attenzione alle più vulnerabili. Il riconoscimento sancisce l’impegno dei Musei nazionali di Cagliari nel perseguire con costante attenzione e consapevolezza gli obiettivi del Programma, coniugandoli con la propria mission culturale, educativa e sociale”. 

“Il percorso del Museo cagliaritano è iniziato subito prima della pandemia – aggiungono – ed ha costituito uno stimolo alla riflessione sul valore della cultura e dei luoghi ad essa dedicati per contribuire a garantire il benessere individuale e contrastare le forme dell’esclusione sociale e la povertà educativa. Il processo ha richiesto l’impegno attivo e consapevole del personale, supportato e accompagnato dall’Unicef Italia e dal Comitato Provinciale per l’Unicef di Cagliari, e si è articolato in step condivisi per il conseguimento degli standard richiesti in termini di attenzione, offerte e servizi a misura di bambine, bambini e adolescenti”.

Si tratta della terza struttura museale in Italia a ricevere il riconoscimento, la prima della Sardegna. L’auspicio è che un così importante risultato da parte dei Musei nazionali di Cagliari possa sollecitare attenzione e impegno da parte di altri Musei nella regione e sul territorio nazionale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share