Il miele di Guspini premiato come migliore d’Italia per il secondo anno di seguito

Per il secondo anno consecutivo un miele prodotto a Guspini vince il premio nazionale del miele dell’anno, concorso denominato “Il Miele del Sindaco” organizzato dall’associazione “Le Città del miele”. Il “Miele del Sindaco 2013” è quello di ‘lavandula stoechas‘ della Sardegna ed è stato attribuito da una giuria tecnica alla città e ai cittadini di Guspini che tramite il loro sindaco, Rossella Pinna, lo hanno iscritto al concorso nazionale. Il miele di lavandula stoechas che ha partecipato al concorso è stato prodotto dall’Ente Foreste e Parchi della Sardegna sulla collina di “Oschiri”. La giuria ha rimarcato l’impegno di questo ente nella cura e nella tutela delle straordinarie biodiversità di fioriture che la Sardegna vanta.

Il premio sarà consegnato sabato 7 settembre a Montalcino, in provincia di Siena, nell’ambito dell’annuale Settimana del Miele: l’appuntamento è per le 18 al Teatro degli Astrusi. Per il secondo anno consecutivo, dunque, la Sardegna si afferma con un suo miele al concorso “Il Miele del Sindaco”. Nel 2012, infatti, aveva ottenuto i maggiori consensi della giuria un altro miele esclusivo e raro: quello di cardo, sempre prodotto a Guspini. La lavandula stoechas è una lavanda selvatica, strettamente mediterranea. E’ presente nelle radure, nelle macchie degradate, dei pascoli cespugliati, spesso in associazione con i cisti. Il miele monoflora ottenuto da questa pianta differisce nettamente dal miele di lavanda propriamente detta: ha un gusto più fine ed è poco aromatico. Si tratta di un miele poco presente sul mercato, prodotto soprattutto in Sardegna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share