Il manager del Brotzu Antonio Garau rinviato a giudizio per abuso d’ufficio

Nuovo processo per il direttore generale del Brotzu di Cagliari Antonio Garau. Il Gup Giuseppe Pintori ha infatti deciso oggi il rinvio a giudizio del manager per una vicenda legata al presunto demansionamento di un funzionario ospedaliero, l’ingegnere Bruno Franco Facen. Un’accusa di mobbing per fatti risalenti al 2010 riassunta in una nuova contestazione di abuso d’ufficio mossa dal Pm Gaetano Porcu.

La prima udienza è stata fissata per il 10 gennaio prossimo. Stando alle accuse, Garau (nelle sue funzioni prima di commissario straordinario e poi di manager in carica) in violazione delle norme in materia di dirigenza amministrativa del servizio sanitario nazionale e di quelle contenute nel contratto collettivo di lavoro, avrebbe demansionato Facen provocandogli un danno considerato ingiusto. L’ingegnere era in servizio come direttore della struttura complessa del servizio di prevenzione e protezione che Garau avrebbe svuotato un po’ alla volta.

Non è il primo processo per il manager del Brotzu. Stamane sfilata di testimoni chiamati dalla difesa nel procedimento che vede Garau – difeso dall’avvocato Massimiliano Ravenna – imputato di abuso d’ufficio per la nomina, nel 2009, dei due commercialisti, Aldo Cadau e Francesco Picciau, secondo l’accusa fatta in violazione dei presupposti di legittimità, garantendo a ciascuno un ingiusto profitto di 48mila euro l’anno. Davanti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale, il processo sta giungendo alle fasi finali del dibattito. Prossima udienza il 5 novembre.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share