Il maltempo piomba sulla Sardegna: scuole e parchi chiusi per sicurezza

Si allunga la lista dei Comuni che stanno correndo ai ripari per affrontare l’ondata di maltempo prevista sulla Sardegna orientale e su quella meridionale dove abbondanti piogge saranno accompagnate dal forte vento in arrivo da est-sud-est. Nelle ultime ore la sindaca di Carbonia, Paola Massidda, quella di Assemini, Sabrina Licheri, e i primi cittadini di Quartu, Graziano Milia, e di Elmas, Tonio Ena, hanno deciso di chiudere scuole, parchi e cimiteri per venerdì sera e per tutta la giornata di sabato. Il livello rosso del rischio idrogeologico segnalato dalla Protezione civile regionale spinge molti sindaci a prendere precauzioni per limitare i rischi alla cittadinanza. Provvedimenti di chiusura sono già stati presi dai primi cittadini di Cagliari, Quartu, Olbia, Orgosolo e Orosei.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share