Il governo blocca i fondi regionali per la cassa integrazione

Era stata approvata dal consiglio regionale in modo bipartisan sull’onda dell’emergenza sociale. Ma la legge che autorizzava la Regione ad anticipare trenta milioni di euro per il pagamento della cassa integrazione era “sbagliata”. In particolare, secondo il ministero per gli Affari regionali, determinava oneri anche per gli anni successivi al 2013. Oneri dei quali non è definita la copertura finanziaria. Da questa valutazione la decisione del governo di impugnare – e cioè di bloccare l’operatività – della normativa.

I sindacati sono allarmatissimi: dei 28mila cassintegrati sardi, 12mila non ricevono l’indennità dal gennaio del 2012. Per rimediare è necessario approvare in tempi rapidissimi una legge correttiva. Il primo giorno utile è martedì prossimo, quando il consiglio regionale dovrà riunirsi per discutere la legge sulla abolizione delle province. Benché pure questo tema sia “caldissimo”, è possibile che venga decisa un’inversione dell’ordine del giorno per approvare subito la nuova normativa che garantisca il pagamento delle indennità ai cassintegrati.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share