Il Giorno della Memoria, a Cagliari si celebra il 26 gennaio nel rispetto dello Shabbat

“Ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.

Il 27 gennaio prossimo si celebrerà il “Giorno della Memoria”, istituito dalla legge numero
211 del 2000, ma quest’anno, nel rispetto dello Shabbat, la celebrazione è stata
anticipata alla data del 26 gennaio. Per la circostanza, infatti, la Prefettura di Cagliari ha organizzato una manifestazione che si terrà alle 10.30, nell’Auditorium del Conservatorio di
Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, con un’ampia partecipazione di studenti delle scuole della provincia, oltre a quella dei rappresentanti delle Istituzioni.

Nell’occasione, è previsto, tra gli altri, un intervento del presidente dell’Associazione
“Progetto Dreyfus”, nonché membro del Consiglio di Amministrazione dell’”Osservatorio
Solomon” e Consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Alex Zarfati.
Inoltre, verrà consegnata una “Medaglia d’Onore”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share