• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Il deposito delle scorie nucleari? La Stampa: “Non nell’Isola, troppi costi”

13 Ottobre 2015 Cronaca, In evidenza 07
Condividi su whatsapp

Secondo le indiscrezioni diffuse dal quotidiano La Stampa, il deposito unico per lo stoccaggio delle scorie radioattive non sorgerà in Sardegna. “Se anche le due isole rispondessero a tutti i requisiti di idoneità, le due isole maggiori verrebbero scartate per ragioni economiche“, precisa il giornale torinese. Mentre l’esclusione delle regioni sismiche Emilia Romagna, Marche e Umbria viene data per certa. Per quanto riguarda la Sardegna, il condizionale rimane comunque d’obbligo. Infatti, la Carta che individua le aree potenzialmente idonee ad ospitare il sito non è stata desecretata: i ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo non hanno ancora dato il via libera alla pubblicazione della lista. Sulla vicenda era intervenuto anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti, in occasione della Festa dell’Unità di Cagliari, affermando: “Non posso né giurare né garantire nulla. Ma un po’ mi posso sbilanciare: questa cosa la Sardegna può anche evitarsela visto che ha dato e sta già dando tanto”.

Il comitato No-Nucle – No Scorie tiene dunque alta la guardia: “Difficile fidarsi quando non c’è nulla di ufficiale, apprendiamo con prudenza la notizia e confermiamo gli impegni già programmati, compreso sit-in e seminario a Bruxelles”, scrivono gli organizzatori delle tante manifestazioni e iniziative tenutesi in Sardegna negli ultimi mesi. “Contro l’ipotesi dell’arrivo delle scorie si son mossi il Consiglio regionale, numerosi comuni, le Province e la Conferenza episcopale sarda”, ricorda il comitato. Prima di loro, nel 2011, circa 850.000 sardi dissero no alla possibilità che la Sardegna ospitasse le scorie nucleari provenienti da tutt’Italia. “Che la notizia sia vera o no, in nessun caso i sardi rinunceranno alla tutela della volontà già espressa dal popolo con il referendum”, conclude il comitato”. 

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13