VIDEO. Il Convitto Nazionale di Cagliari accoglie il Presidente della Repubblica

Al via al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024/25 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Sono anche presenti il ministro per lo sport Andrea Abodi e il presidente del Coni Giovanni Malagò.

Il presidente della Repubblica è arrivato alle 16 in punto. Ad accoglierlo la presidente della Regione Alessandra Todde, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, delegazioni di studenti provenienti da tutto il Paese e da otto scuole della Sardegna che hanno voluto salutare il presidente con un caloroso applauso. Per il Ministero dell’Istruzione e del Merito, oltre al Ministro Giuseppe Valditara, è presente anche la sottosegretaria Paola Frassinetti. Presenti anche i campioni olimpici sardi Alessia Orro e Marta Maggetti.

GUARDA IL VIDEO DELL’ARRIVO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

“Durante la manifestazione – spiegano dal Ministero dell’istruzione – si esibiranno alcuni Istituti che si sono distinti in attività creative e di approfondimento culturale nell’ultimo anno scolastico. Sarà presente anche un’orchestra composta da una selezione di elementi provenienti dai Licei musicali del Veneto”. Già da questa mattina gli studenti sia sul palco che all’esterno hanno provato i brani musicali che saranno eseguiti durante la cerimonia.

GUARDA IL VIDEO PUBBLICATO SUI SOCIAL DEL MINISTERO

All’evento partecipano personalità del mondo della musica, dello spettacolo, dello sport, della divulgazione scientifica, della cultura

“Tra i temi al centro della manifestazione – precisano dal ministero -, l’intelligenza artificiale e l’innovazione digitale nella didattica. Ma saranno approfondite anche tematiche di attualità e le novità in atto nel mondo della scuola”. L’iniziativa sarà rilanciata sui canali social del Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’hashtag #TuttiAScuola. Cerimonia in diretta su Rai1. (ma.sc.)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share