Il Comune di Iglesias azzera la Tari: niente tassa per bar, ristoranti e negozi

Azzeramento per l’anno 2021 della tassa sui rifiuti per bar, ristoranti e negozi, costretti a sospendere le proprie attività a causa dell’emergenza Covid. Lo ha annunciato il Comune di Iglesias. Il provvedimento vuole rappresentare – spiega una nota dell’amministrazione comunale -, una misura di sostegno per tutte quelle attività produttive che hanno subito limitazioni, chiusure e periodi di inattività. Le agevolazioni Tari riguarderanno: l’abbattimento dell’80% della tassa sui rifiuti in caso di sospensione o chiusura dell’attività per un periodo compreso tra i 10 e i 20 giorni. L’abbattimento del 100% della Tari in caso di sospensione o chiusura delle attività per un periodo superiore ai 20 giorni. I giorni, anche non consecutivi, nel corso dell’anno 2021, interessati dalla sola limitazione degli orari di esercizio, non sono da considerarsi come giorni di sospensione o chiusura. Sono invece da conteggiarsi i periodi oggetto di sospensione o chiusura per l’intera giornata, anche se era stato consentito l’esercizio di alcune attività in via eccezionale o residuale (ad esempio danno luogo ad abbattimento: i periodi di sospensione dei servizi di ristorazione ai quali era stato consentito il solo asporto o la sola consegna a domicilio, oppure la sola vendita di articoli per bambini nei negozi di abbigliamento).

Per quanto riguarda le attività ricettive, si considerano giorni di sospensione o chiusura quelli oggetto di limitazioni agli spostamenti delle persone in entrata o in uscita dal territorio comunale (ad esempio i giorni in “zona arancione” e in “zona rossa”). “Una scelta politica chiara per venire incontro alle attività penalizzate dall’emergenza sanitaria”, commenta il sindaco Mauro Usai, mentre l’assessore alle Attività produttive, Ubaldo Scanu, precisa che “in questi giorni stanno arrivando agli esercenti le cartelle Tari. Invito i commercianti e i titolari di bar e ristoranti, che abbiano diritto alle agevolazioni, ad attendere e a presentare il modulo per ottenere gli sgravi. Verrà pertanto ricalcolato l’importo eventualmente dovuto e inviato nuovamente l’avviso di versamento”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share