Il nuovo centro intermodale di Iglesias non resterà sulla carta. Il Comune ha infatti pubblicato il bando per l’appalto dell’importante struttura che metterà in collegamento i servizi ferroviari delle Ferrovie dello Stato, quelli dell’ARST con gli autobus di linea urbani e extraurbani e i servizi pubblici di trasporto urbano (taxi). L’investimento previsto è di circa 5 milioni di euro e il tempo previsto per la sua realizzazione è di circa 8 mesi a partire dalla consegna dei lavori, dopo l’aggiudicazione definitiva dell’appalto, che il sindaco Emilio Gariazzo “Spera di consegnare entro il prossimo mese di maggio”. Dell’opera si discute da tempo: prese il suo avvio procedurale con la Giunta Carta, nel 2008. Poi il cambio della guardia alla guida della città col sindaco Perseu e, successivamente il commissariamento, ne decretarono la sospensione. Secondo l’attuale il primo cittadino l’importante infrastruttura: “Rappresenta uno snodo di comunicazione e di interscambio fondamentale per lo sviluppo della città e del territorio. Si tratta di un’opera strategica che sorgerà al centro della città a servizio di tutto il territorio. Ecco perché era importante portarla a compimento. Auspichiamo inoltre, aggiunge il sindaco, che da parte delle Ferrovie dello Stato ci sia un potenziamento delle corse da Iglesias e Carbonia per Cagliari, anche alla luce della nuova linea per l’aeroporto di Elmas. Tutto ciò a vantaggio dei tanti pendolari che ogni giorno utilizzano i servizi pubblici per recarsi nel capoluogo per studio o lavoro. L’opera, conclude Gariazzo, avrà anche un notevole ritorno in termini occupazionali, “lavoro” diventato merce sempre più rara”.
Carlo Martinelli