Iglesias, consigliere denuncia il Comune: “Accesso agli atti negato”

Al comune di Iglesias ora fioccano anche le denunce alla Procura della Repubblica. A presentarsi, ieri mattina, presso gli uffici della Tenenza di Finanza la consigliera di minoranza e capo gruppo in consiglio di Cas@Iglesias, Valentina Pistis. La denuncia all’autorità giudiziaria contro l’Amministrazione comunale scaturisce dal mancato rispetto delle norme che regolano l’accesso agli atti pubblici. In particolare una richiesta, datata 28 aprile 2016 e reiterata un mese dopo, esattamente il 31 maggio, contenente i dati relativi al numero degli utenti che si sono visti ricalcolare le provvidenze della legge 162/98 dopo la presentazione del proprio Isee. “Non riusciamo a capire per quale motivo non solo non vengano rilasciati i dati richiesti, afferma Pistis, ma non viene data alcuna risposta. Il che è ancora più grave. Questi atteggiamenti sono fortemente lesivi del ruolo che ricoprono i consiglieri comunali che sono anche dei pubblici ufficiali nell’espletamento delle loro funzioni”. La consigliera lamenta “atteggiamenti ostili e prevaricatori da parte di alcuni funzionari e dirigenti del Comune”. Le norme sugli accessi agli atti da parte dei componenti i consigli comunali prevedono il rilascio degli atti entro 48 ore dalla richiesta: “Sono trascorsi quasi due mesi senza aver avuto alcun riscontro alle mie richieste, aggiunge Pistis. Neppure per quanto riguarda un altro accesso agli atti, sempre del 31 maggio, relativo al “Protocollo del 2014 tra la Caritas e l’Amministrazione”. E ancora, riferisce Pistis: “Lo stesso trattamento ebbi circa due anni fa, in occasione di un altro accesso agli atti relativo alla discarica di Genna Luas. Anche in quel caso non ho potuto visionare i relativi documenti”. “La situazione è ulteriormente peggiorata – aggiunge ancora la consigliera – da quando è cambiato il segretario generale che dovrebbe essere il tutore legale dell’attività amministrativa dell’ente periferico”. Anche la supervisione del ruolo politico, secondo Pistis è carente: “Il ruolo politico dell’attuale amministrazione è totalmente assente. Manca proprio la funzione di vigilanza e indirizzo politico di questa Giunta”. L’esposto è stato immediatamente inoltrato alla Procura della Repubblica da parte della GdF. Una copia è stata inviata anche al Prefetto di Cagliari, Giuliana Perrotta.

La Giunta comunale di Iglesias, presieduta da Emilio Gariazzo, è reduce da uno scossone politico che ha visto la rinuncia all’incarico da parte di ben due assessori: Alessandra Ferrara, alle Politiche sociali, e Melania Meo, all’Ambiente. Sono trascorse quasi tre settimane dalle dimissioni e i relativi assessorati sono ancora vaganti. Segno della difficoltà politica che sta attraversando l’attuale amministrazione. Inoltre il rinvio dell’approvazione del bilancio comunale, scaduto da circa tre mesi, sta comportando un rallentamento di tutta l’attività amministrativa che si ripercuote, inevitabilmente, sulle fasce più deboli della popolazione.

Carlo Martinelli

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share