Ied, morto il fondatore e presidente Francesco Morelli

È morto ieri a Milano Francesco Morelli, 76 anni, fondatore e presidente dell’Istituto Europeo di Design (IED). A darne notizia un comunicato della scuola. Nato nel 1941 in provincia di Oristano, Morelli viveva a Cagliari. Proprio lo scorso ottobre aveva festeggiato alla Triennale di Milano i 50 anni dell’Istituto Europeo di Design: “Desidero consegnare al futuro – aveva detto – uno IED che pensa e che pone sempre al centro della propria riflessione gli studenti, il vero motore del nostro lavoro. Giovani da guidare in una galassia di opportunità, non solo quelle del proprio quartiere ma del mondo intero”. Lo IED nasce dal suo pensiero nel 1966, unica scuola di formazione in ambito creativo ad aver mantenuto nel tempo una matrice tutta italiana, nonostante oggi sia un network internazionale che va dalla Spagna al Brasile, con 11 sedi attive in tre paesi del mondo. “In questo momento di grande emozione per me e per il Gruppo che mi trovo a rappresentare – ha detto Riccardo Marzullo, ad dell’Istituto Europeo di Design – voglio ricordare la grandezza dell’uomo che rappresenta il dna dell’Istituto Europeo di Design. La sua straordinaria visione e la capacità di stare al passo con i tempi, guardando sempre ai giovani e alle sfide del mondo contemporaneo, lo hanno reso una figura imprescindibile nel panorama internazionale della formazione e della cultura del design”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share