Idrovolante si ribalta in mare: la ricostruzione dell’incidente

Non è un ultraleggero ma un idrovolante il velivolo finito in mare questa mattina davanti alla spiaggia della Cinta, nel comune di San Teodoro. Lo si apprende dalla Guardia costiera di Olbia intervenuta sul posto.

La stessa Capitaneria ha fornito una ricostruzione precisa dell’incidente. L’idrovolante era partito dall’aviosuperficie “Lu Scupaglio”: durante la manovra di ammaraggio nello specchio acqueo antistante la Cinta, si è ribaltato a circa 200 metri dalla riva all’interno dell’area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo. Il pilota, Salvatore Biddau, grazie anche al suo sangue freddo, frutto di navigata esperienza, è uscito illeso del mezzo per guadagnare il litorale in autonomia, dove è stato soccorso dai medici del 118 che ne hanno constatato il buono stato di salute.

Sul posto sono poi arrivati i militari del Nucleo operativo di Polizia ambientale della Guardia costiera con una squadra a terra e due unità navali. Operazione coordinata dalla sala operativa dela Direzione marittima della Sardegna settentrionale guidata dal capitano di vascello Giovanni Canu. E’ stato così accertato che l’idrovolante ribaltato era ancora integro e che non c’erano perdite di carburante in atto. Il velivolo è stato quindi rimosso dallo stesso proprietario.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share