Ictus durante la vacanza in Thailandia, raccolta fondi per aiutare l’imprenditore Armando Puddu. I familiari: “Aiutateci”

Una vacanza con la moglie, la prima dopo anni di lavoro, un momento di felicità che si è trasformato in un incubo: un ictus che ha rischiato di ucciderlo. Adesso Armando Puddu, 68 anni, padre di due figli e nonno di due bellissimi bambini, è bloccato su un letto d’ospedale in Thailandia e ne lui e nemmeno la famiglia hanno più fondi sufficienti per sostenere le spese mediche e per farlo tornare a casa.

Per questa ragione è stata avviata dai familiari una raccolta fondi sulla piattaforma gofundme con il titolo: “Uniti per Armando: Aiutiamolo a Tornare a Casa”.

“Cari amici, familiari e persone dal cuore generoso, Vi scriviamo per chiedere il vostro aiuto per il nostro amato papà, Armando Puddu, che recentemente ha avuto un ictus mentre era in vacanza in Thailandia. Fortunatamente, è fuori pericolo immediato, ma ha bisogno di cure mediche continue. Il costo dell’ospedalizzazione è di 3.000 euro a notte e, come famiglia, abbiamo già esaurito i nostri risparmi per coprire l’operazione e le notti trascorse in ospedale fino a oggi – si legge nell’appello lanciato sulla piattaforma -. La nostra più grande speranza è vederlo guarire e tornare nella sua casa a Bali, dove lo aspettano con amore la sua famiglia, i suoi figli e i suoi nipoti. Tuttavia, per garantire le sue cure e il suo ritorno in sicurezza, abbiamo bisogno di raccogliere almeno 60.000 euro entro 3 giorni”.

E poi l’appello: “Chiediamo umilmente il vostro aiuto, sia attraverso una donazione sia condividendo questo messaggio con chiunque possa sostenerci. Ogni contributo, piccolo o grande, ci avvicinerà al sogno di riportare Armando a casa. Grazie di cuore a tutti”.

Ecco di seguito il link della raccolta fondi:

https://www.gofundme.com/f/uniti-per-armando-aiutiamolo-a-tornare-a-casa?utm_campaign=fp_sharesheet&utm_medium=customer&utm_source=copy_link

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share