“S’oru de Sardigna è corretto, Sammontana non ha commesso alcun errore“. Sono tante le mail arrivate alla nostra redazione dopo la pubblicazione di un articolo che ha dato spazio all’analisi linguistica fatta da Giovanni Fancello, un giornalista enogastronomico che ha contestato l’espressione in limba usata dall’azienda di Empoli nei barattolini di gelati confezionati come omaggio alle specialità dolciarie regionali. Tra questi anche la ricotta della nostra isola variegata con miele millefiori.
Come controverifica, Sardinia Post ha usato il Ditzionàriu di Mario Puddu da cui si ricava la correttezza di s’oru che è la variente campidanese del logudorese s’oro. Quindi la formula usata dalla spa dei gelati è giusta. Anche se Fancello aveva invitato la Sammontana, in chiusura del suo post su facebook, a cercare “uno che parli il sardo” prima di mettere sul mercato i barattolini che omaggiano le regioni. Dunque caso chiuso. La Sammontana non ha sbagliato.