I sardi del Campidano difendono Sammontana: “S’oru esiste, non c’è errore”

S’oru de Sardigna è corretto, Sammontana non ha commesso alcun errore“. Sono tante le mail arrivate alla nostra redazione dopo la pubblicazione di un articolo che ha dato spazio all’analisi linguistica fatta da Giovanni Fancello, un giornalista enogastronomico che ha contestato l’espressione in limba usata dall’azienda di Empoli nei barattolini di gelati confezionati come omaggio alle specialità dolciarie regionali. Tra questi anche la ricotta della nostra isola variegata con miele millefiori.

Come controverifica, Sardinia Post ha usato il Ditzionàriu di Mario Puddu da cui si ricava la correttezza di s’oru che è la variente campidanese del logudorese s’oro. Quindi la formula usata dalla spa dei gelati è giusta. Anche se Fancello aveva invitato la Sammontana, in chiusura del suo post su facebook, a cercare “uno che parli il sardo” prima di mettere sul mercato i barattolini che omaggiano le regioni. Dunque caso chiuso. La Sammontana non ha sbagliato.

Dal Ditzionàriu di Mario Puddu

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share