I primi 50 anni del Prysmian: è il cavo sottomarino più longevo della storia

Prysmian celebra i 50 anni del collegamento sottomarino SaCoI (Sardegna, Corsica, Italia) che collega la rete elettrica della Sardegna all’Italia continentale. Per l’infrastruttura si tratta di un record mondiale, in quanto – spiegano dal quartier generale di Prysmian – si tratta del cavo in esercizio da più tempo al mondo. “È una ricorrenza importante – spiega Massimo Battaini, della divisione Progetti Energetici di Prysmian – perché testimonia l’assoluta affidabilità, efficienza ed efficacia della tecnologia” utilizzata.

Cinquant’anni fa – sostengono in Prysmian – il collegamento SaCoI rappresentava una “pietra miliare” sia in termini di capacità installata (300 Mw) sia per profondità marina raggiunta (450 metri). I 120 km di cavo a 200 kilovolt per connettere il Sulcis (Sardegna) con la Corsica e la Toscana furono prodotti nello stabilimento di Arco Felice (Napoli) e oggi l’interconnessione “continua a rappresentare un importante collegamento energetico tra la Sardegna e l’Italia”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share