I numeri della scuola sarda: i licei battono gli istituti tecnici. Ma calano gli studenti

Ritorno a scuola col segno meno nell’Isola, ma il dato, legato al trend negativo delle nascite, è in linea con la media nazionale: il decremento degli studenti si registra ovunque e l’Isola non fa eccezione. Dall’anno scolastico 2018/2019 a questo appena iniziato, la Sardegna ha perso oltre 15.000 alunni, riduzione che ha avuto percentuali maggiori nella scuola dell’infanzia (-13.83%) e nella scuola primaria (-12.03%).

I dati sono stati diffusi dell’assessorato regionale alla Pubblica istruzione guidato da Andrea Biancareddu ed evidenziano “come la popolazione scolastica quest’anno è di 187.176 unità, con un decremento rispetto allo scorso anno, pari al 2,69%”. Per quanto concerne le Superiori, si registra una flessione del 2,20%. Gli studenti sardi confermano anche per il 2022/2023 la scelta verso il percorso liceale, seguito dalle iscrizioni presso gli Istituti tecnici e dai Professionali.

Nell’Isola le autonomie scolastiche per l’anno scolastico 2022/2023 sono 273: 66 nella Città Metropolitana di Cagliari, 58 nel Sud Sardegna, 24 Oristano, 48 Nuoro e 77 Sassari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share