I gatti ai tempi dell’antica Roma: serata a tema a Su Pallosu

Era una serata a tema, quella di ieri, un’altra. Ovvero: i gatti ai tempi dell’impero romano. E così, nella colonia di Su Pallosu, a San Vero Milis (Oristano), abiti e mici facevano pendant.

Ecco una delle immagini spedite dal gruppo “Amici di Su Pallosu” e raccolte tra i cento e più gattari che sono rimasti incollati alle sedie per sentire la lezione curata dall’associazione “Sardinia romana”. È venuto fuori che ai tempi dei romani i felini domestici erano divinizzati. Non solo: “Il gatto – è stato spiegato – era una figura rilevante anche ai tempi dell’antica Roma, così come nell’antico Egitto attraverso la dea Bastet. Il gatto è raffigurato pure in alcuni mosaici di Pompei”.

Il prossimo appuntamento con L’Estate felina” organizzato a Su Pallosu è programmato per domenica 25 agosto. E sarà un incontro musicale con Perry Franck, accompagnato alle tastiere da Giulio Federico Pisu. Dall’associazione precisano: “Sarà musica per sognatori”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share