E’ stata un successo per gli allevatori isolani la 126esima Fieracavalli che si è svolta a Verona dal 7 al 10 novembre. La Sardegna era presente con 13 allevamenti e ben 18 animali.
La rappresentativa sarda, supportata dall’Aars Sardegna e dall’agenzia Agris, ha messo in mostra gli asini di razza Sarda, gli asinelli bianchi dell’Asinara, i cavalli del Sarcidano e, dopo 20 anni di assenza, i cavallini della Giara. In particolare, il cavallo del Sarcidano è stato presentato dal Comune di Laconi e da Luca Melis di Villaputzu, i cavallini della Giara sono stati esposti da Giuseppe Sedda di Genoni (SU) e Luigi Zucca di Genoni, l’asino dell’Asinara da Michele Cireddu di San Vito e Giovannantonio Pilo di Sassari mentre l’asino di razza Sarda era presente grazie a Matteo Pilleri di San Vito, Antonio Luigi Suelladi Uta, Giorgio Zampa di Cuglieri, Giovanni Ledda di Macomer, Antonio Canu e Sottero Salaris di Ittireddu e Salvatore Antonio Mazza di Berchidda.
Tantissimi visitatori hanno affollato i box dove erano custoditi gli animali e lo stand informativo dell’Aars Sardegna dove gli allevatori ed i tecnici dell’Aaars hanno illustrato le caratteristiche delle quattro razze. “Siamo molto soddisfatti dell’ottimo risultato raggiunto in occasione di questa edizione di Fieracavalli – ha commentato Luciano Useli Bacchitta presidente Aaars -, segno che le attività di promozione e valorizzazione che stiamo realizzando in collaborazione con Agris ed Anareai, stanno andando nella giusta direzione”.