I carabinieri all’ospedale di Muravera: dottoressa al lavoro da 30 ore

Sta finendo in tribunale una questione di malasanità a Muravera, all’ospedale San Marcellino. E stavolta i pazienti non c’entrano nulla. Il fatto riguarda una dottoressa che sta prestando servizio ininterrottamente dalle 12 di ieri, 14 gennaio. Adesso, mentre scriviamo questo pezzo, sono le 17,45 del 15 gennaio e la medica è ancora lì. In corsia. Unico camice bianco al lavoro.

Al San Marcellino sono arrivati i carabinieri, oggi a mezzogiorno. Quanto è bastato per far partire il tam tam sul cosa sia successo nella struttura di viale Rinascita: Sardinia Post ha così verificato che una dottoressa non può tornare a casa perché è la sola in servizio. Sino alle 17,45 – lo ripetiamo – alla medica non è stato comunicato alcun cambio turno.

La direzione dell’ospedale, inclusa quella sanitaria, nonché i vertici del Pou, il presidio unico di area omogenea a cui il San Marcello appartiene attraverso la Asl 8 di Cagliari, sapeva da ieri che al lavoro ci sarebbe stata una sola dottoressa. Ma a ben vedere alla staffetta non si è pensato. Non abbastanza, almeno. Missione non riuscita. Drammaticamente.

L’avvocato Giacomo Doglio

Sardinia Post, vista la gravità della situazione, ha provato a contattare Giacomo Doglio, l’avvocato che da tempo segue le vertenze sanitarie anche al San Marcellino. Il legale ha accettato di rispondere alle domande del nostro giornale confermando intanto che “dalle 12 di ieri uno dei dirigenti medici che assisto è al lavoro ininterrottamente da quasi trenta ore”.

Doglio conferma pure che “c’è un problema di cambio turno”. E precisa: “Al San Marcellino lavorano cinque dirigenti medici, tutte donne, ma al momento quattro di loro sono in malattia“. L’avvocato, non a caso, parla “di situazione insostenibile”. Attraverso le dichiarazioni del legale arriva pure la certezza sul fatto che il direttore della struttura e quello sanitario “sono a conoscenza del problema”, chiarisce Doglio.

Sulla presenza dei carabinieri, l’avvocato conferma il sovralluogo dell’Arma che ha accertato “la situazione in atto” con la dottoressa unico camice bianco in servizio nel reparto di Medicina. Il San Marcellino è l’ospedale di riferimento del Sarrabus, un’ampia area geografica nel sud-est dell’Isola.

La storia di Muravera ha ovviamente dell’incredibile: è il segno che mala tempora currunt, come mai si era visto prima nella sanità sarda.

Alessandra Carta

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share