Guerra in Ucraina, Cagliari pronta ad accogliere i primi 40 profughi

È stato costituito un gruppo di lavoro interno al Comune di Cagliari per la gestione e il coordinamento di tutte le iniziative a favore dei profughi ucraini, in stretto accordo con la Prefettura.

Del gruppo di lavoro fanno parte diversi servizi quali la Protezione civile, il servizio Politiche sociali, la Polizia locale, gli Affari Generali e il Gabinetto del sindaco. L’amministrazione comunale ha già messo a disposizione del Consolato ucraino alcuni locali di via Santa Margherita, consegnati qualche giorno fa, per lo svolgimento delle attività di segreteria per organizzare gli aiuti e il supporto alla popolazione ucraina.

Inoltre ieri è stato consegnato anche il chiosco di Piazza Ingrao come punto d’appoggio per fornire informazioni. Si lavora per mettere a disposizione locali per poter accogliere da subito circa 40 profughi ucraini che presto arriveranno a Cagliari e si stanno monitorando altri spazi che potrebbero rivelarsi idonei per l’accoglienza, valutandone l’agibilità e tutte le garanzie per la sicurezza degli ospiti.

[Foto Ansa. Profughi ucraini giungono a Trieste in autobus]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share