Continua la guerra territoriale per i ricci di mare tra pescatori di Oristano e quelli di Cagliari in trasferta. Questa mattina c’è stato un confronto a distanza, nella borgata marina di Mandriola, a San Vero Milis, tra i due gruppi. I ricciai locali, dopo la rissa scoppiata ieri, presidiano dall’alba la strada che porta allo scivolo utilizzato per scendere in mare con le barche, decisi ad impedire il passaggio dei “rivali” provenienti da Cagliari, che sono stati finora tenuti a debita distanza con i loro mezzi dalle forze dell’ordine.
Un tentativo di mediazione tra le due delegazioni non ha dato esito. Sul posto è presente un imponente schieramento di forze dell’ordine, con Carabinieri, Polizia, e Corpo Forestale. In mare sta operando la Capitaneria di Porto e dal cielo la situazione è tenuta sotto controllo dagli elicotteri della Polizia. Le polemiche sono scoppiate dopo che i pescatori dell’Oristanese hanno accusato i loro colleghi cagliaritani di fare razzia di ricci sulle coste oristanesi dopo che avrebbero già pescato tutto quello che c’era da prendere nel sud dell’isola.