Gita sulle dune vietate e l’auto si rovescia: 200 euro di multa. Pagherà anche il carroattrezzi

La gita sulle dune vietate, perché patrimonio ambientale, sta costando cara a un meccanico di Guspini: oltre alla multa da 200 euro dovrà pagare anche la rimozione del fuoristrada che stamattina si è rovesciato.

I fatti sono accaduti nella spiaggia di Torre dei Corsari ad Arbus. Il meccanico 43enne è andato lì con l’auto violando un’ordinanza comunale che vieta l’occupazione, la sosta e anche solo il calpestio delle dune e della relativa vegetazione. Quella è una delle mete turistiche più note della costa sud-occidentale. È tutelata da vincoli proprio per preservare la bellezza paesaggistica del territorio.

Adesso il 43enne dovrà anche sostenere le spese di rimozione con il carroattrezzi, visto che l’auto si è arenata e messa di traverso. Il conducente, infatti, ha perso il controllo del mezzo e la corsa della sua vettura era finita proprio in una sorta di fosso. La sanzione amministrativa è stata comminata dai carabinieri della stazione di Arbus.

Il recupero dell’auto non sarà facile: l’avvallamento del terreno in cui è finita la macchina sta sotto una gigantesca duna, a due passi dal mare. Il tutto è il risultato di una somma di manovre incaute. Peraltro i divieti sono indicati dalla segnaletica verticale presente nella zona.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share