Giro cinese di giocattoli e luminarie fuori norma: 1,5 milioni di pezzi sequestrati

Oltre un milione mezzo di articoli contraffatti tra giocattoli, luminarie e decorazioni natalizie sono stati sequestrati in Gallura dalla Guardia di finanza del comando provinciale di Sassari nell’ambito di un’operazione che ha portato alla scoperta di una illecita filiera gestita da imprenditori cinesi: denunciati complessivamente nove commercianti ed elevate sanzioni per 200mila euro. L’attività investigativa risale al mese di novembre. Scoperti diversi negozi nei Comuni galluresi dove venivano venduti prodotti taroccati, senza certificazioni di conformità e senza indicazioni sulla natura, qualità e origine della merce.

L’analisi degli elementi emersi durante gli interventi ha consentito alle Fiamme gialle di risalire a due importanti distributori che si trovano nella zona industriale di Sassari. Nel corso delle perquisizioni, coordinate dalla Procura di Tempio Pausania, sono state rinvenute luminarie pronte a decorare alberi di Natale e presepi, giocattoli (personaggi in plastica, peluches, costruzioni cloni della Lego) recanti i marchi contraffatti dei principali protagonisti dei cartoni animati per bambini quali “Paw Patrol”, “Hello Kitty”, “Pokemon”, “Ben 10” “Trenino Thomas” e personaggi delle serie cinematografiche “Marvel” e “Walt Disney”. Molti dei prodotti sequestrati, cui era stato indebitamente apposto il marchio Ce, mettono a rischio la sicurezza dei consumatori, in particolare dei bambini, trattandosi di accessori natalizi alimentati elettricamente e destinati ad addobbare le abitazioni. L’operazione, denominata “Fireflies”, ha consentito di sottoporre a sequestro 930.000 luminarie, 65.000 giocattoli contraffatti, 14.000 giocattoli privi dei requisiti di sicurezza, 500.000 articoli ludici e decorazioni senza alcuna indicazione.

[Foto d’archivio]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share