Gioco d’azzardo, 30 persone in cura per dipendenza patologica in Gallura

Sono 30 le persone in carico per la dipendenza da gioco d’azzardo ai Servizi per le dipendenze presenti nel territorio dell’Azienda Socio-Sanitaria Locale Gallura. Il dato, riportato da Agipronews, è inserito nell’undicesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione degli operatori di gioco lecito, che ha elaborato i dati ufficiali forniti dalla stessa Azienda. Quest’ultima fornisce servizi a 27 comuni, tra cui Olbia, Arzachena, La Maddalena, Tempio Pausania, con un bacino di utenza – secondo quanto riporta il sito ufficiale – di circa 157mila cittadini residenti. La percentuale di “malati di gioco” – persone che stanno ricorrendo all’assistenza nei Serd per uscire dalla dipendenza dal gambling – nel territorio in questione è dunque pari allo 0,02% della popolazione.

L’iniziativa di As.Tro, è scritto in una nota, serve a comprendere meglio il fenomeno del gioco d’azzardo patologico. Già da alcune settimane, l’associazione ha iniziato ad inviare istanze di accesso civico generalizzato a tutte le Aziende sanitarie presenti sul territorio nazionale, al fine di conoscere il numero dei pazienti in cura, per dipendenza da gioco, nei rispettivi territori di competenza.

“Lo scopo – spiega As.Tro – è quello di creare una banca dati, basata su numeri reali, la cui utilità non sarà soltanto a beneficio degli operatori del settore, delle associazioni del terzo settore impegnate nella lotta ai fenomeni di dipendenza, degli enti di ricerca e dei decisori politici ma anche della stessa opinione pubblica, la quale merita di arricchirsi della conoscenza dei dati riguardanti le tematiche che contrassegnano il dibattito pubblico”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share