Giocattoli e cosmetici pericolosi, maxi sequestro dei militari del Nas. IL VIDEO

Oltre 125mila giochi e giocattoli e ottomila cosmetici tutti potenzialmente pericolosi sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Cagliari in un negozio all’ingrosso gestito da cinesi in viale Elmas. La merce finita sotto chiave ha un valore di 400mila euro, i due titolari sono stati denunciati. L’operazione scattata tra giovedì e venerdì fa parte dell’attività svolta dal Nas a livello nazionale sull’importazione e distribuzione di prodotti etnici.

Le indagini sono partite dopo le segnalazioni ricevute dalle varie Stazioni e Compagnie dipendenti dal Comando provinciale dell’Arma che avevano riscontrato la presenza dei prodotti potenzialmente pericolosi in piccole attività commerciali. I militari del Nas, coordinati dal maggiore Davide Colajanni sono quindi risaliti ai fornitori e hanno fatto scattare il blitz nel negozio all’ingrosso. Il rappresentante legale della ditta,una donna 47enne, e il suo socio e procuratore speciale, di 47 anni, sono stati denunciati. I giocattoli erano sprovvisti del marchio Ce e di altre informazioni previste dalla normativa. Per i cosmetici è stata contestata la violazione amministrativa per l’immissione in commercio di prodotti cosmetici privi di indicazioni obbligatorie ed in lingua italiana.

“I prodotti – spiegano i Nas – erano destinati per lo più a bambini e la loro pericolosità sta soprattutto nel fatto di non essere a norma di legge e, pertanto,risultano molto pericolosi poiché realizzati senza particolari criteri di sicurezza. Alcune parti dei giocattoli in questione, infatti, sono realizzati da piccole parti che spesso possono essere ingerite dai bambini con relativo rischio di soffocamento. Altri giochi, invece, non essendo stati realizzati a norma presentavano parti acuminate, taglienti e che si distaccano facilmente”.

Ecco il video del blitz condotto dal nas

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share