La consigliera di M5s, Desirè Manca, denuncia la situazione di un malato di Sla che da un anno attende dalla Asl il nuovo comunicatore oculare, ovvero l’apparecchio che l’unico mezzo per chi ha questa patologia di spiegarsi con gli altri.
Giancarlo ha 48 anni e ha la Sla da cinque. “I comunicatori oculari – ricorda la Manca – sono dispositivi fondamentali nella gestione di patologie come la sclerosi laterale amiotrofica, ma dal costo notevole e proibitivo per tantissime famiglie. Per questo serve il supporto del Servizio sanitario regionale”.
Giancarlo è senza comunicatore perché “le ditte incaricate della gestione degli apparecchi devono fare ancora la visita domiciliare. Questa triste vicenda – prosegue l’esponente di M5s – va risolta in tempi brevissimi. Nessun paziente così fragile può essere lasciato solo, come sta accadendo a Giancarlo. La vita dei malati sardi è una battaglia per la sopravvivenza. Non è però tollerabile che le esigenze di tante persone vengano ignorate in tal modo, anche quando basterebbe davvero poco per migliorare di gran lunga la qualità di vita di una persona che soffre”.