Per usufruire di prestazioni socio-sanitarie agevolate avevano presentato un’autocertificazione non corrispondente all’effettivo reddito percepito. Due persone, una a Sestu e l’altra ad Armungia, sono state individuate dalla Guardia di Finanza di Cagliari, di Muravera e Sanluri. Nel primo caso i finanzieri del gruppo di Cagliari hanno constatato che le autocertificazioni presentate per accedere al sistema vigente delle prestazioni a sostegno del reddito non erano corrispondenti alla reale posizione reddituale e patrimoniale del richiedente: è stato così possibile accertare l’indebita percezione con il successivo recupero delle somme erogate che ammontano a 750,31 euro. Ad Armungia invece, le Fiamme gialle di Muravera hanno scoperto che una persona aveva presentato documentazione per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, ma in realtà versava in una situazione economica non rientrante nei parametri per cui è prevista la concessione del beneficio pubblico. L’importo indebitamente percepito ammonta, in questo caso, a complessivi 492,75 euro. Gli è anche stata irrogata una sanzione pari, nel massimo, al triplo del beneficio conseguito.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…