L’Ersu di Cagliari, ente per il diritto allo studio universitario, offre il suo contributo ed il suo sostegno agli studenti impegnati nella rivendicazione dei diritti civili per la comunità lgbtq previste all’interno del Sardegna Pride 2015 attraverso l’apertura “sportello informativo e di supporto Unicascolta”, con la stipula del protocollo d’intesa con l’associazione studentesca “Unica Lgbt” e in collaborazione con Università degli Studi di Cagliari e supportato dalla Lila (lega italiana lotta all’Aids). Tre le funzioni principali: una funzione informativa, ovvero diffondere materiale informativo al fine di sensibilizzare gli studenti contro l’omofobia, la bifobia, trans fobia, sessismo e maschilismo. Una seconda funzione di supporto: ovvero offrireconsulenza gratuita agli studenti da parte di psicologi esperti, anche mediante incontri ed attività di gruppo. E, infine, una funzione di sensibilizzazione: in collaborazione con la Lila, relativamente alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Inoltre, nel bando contributi per le associazioni studentesche, nel rispetto della legislazione vigente, è stata introdotta la clausola antidiscriminazioni: l’Ersu di Cagliari non finanzierà e non concederà spazi pubblici ad associazioni e comitati che organizzino iniziative manifestamente indirizzate a promuovere pretestuosamente e senza supporto scientifico azioni mirate a favorire discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale, dell’identità di genere, così come in base alla propria etnia o orientamento religioso.
Lo sportello “Unicascolta” sarà aperto nei giorni martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00.